Missione e Opera dell’Ordine Costantiniano

Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio è un Ordine Equestre. Fin dalla sua remotissima origine si propone la glorificazione della Croce, la propagazione della Fede e la difesa della Chiesa Apostolica Romana cui è strettamente legato per speciali benemerenze acquisite e per molteplici prove di riconoscenza e di benevolenza avute dai Sommi Pontefici.

L’Ordine, adeguandosi ai tempi, si propone di dare il suo maggior contributo d’azione e di attività alle due grandi opere eminentemente sociali dell’Assistenza Ospedaliera e della Beneficenza.

Il Gran Maestro

Sua Altezza Reale il Principe e Gran Maestro Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro

In Evidenza

Pellegrinaggio Giubilare del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
Sabato 25 Ottobre 2025

In occasione dell’Anno Giubilare Ordinario S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, Capo della Real Casa e Gran Maestro degli Ordini Dinastici, ha deciso di organizzare, d’intesa con Sua Eminenza Reverendissima il Cardinale Gran Priore e le altre Grandi Cariche, un Pellegrinaggio Internazionale dell’Ordine dal titolo “Spiritu Ambulemus” (Camminiamo nello Spirito).

 

Obiettivo del Pellegrinaggio è confermare lo spirito di servizio dell’Ordine, sostenendo in questa occasione il progetto Case Famiglia del Circolo San Pietro. Il Circolo mette a disposizione delle famiglie meno abbienti dei piccoli lungodegenti di provenienza nazionale e internazionale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù due strutture (Progetto Case Famiglia) che dispongono di camere arredate, tutte con bagno, con la possibilità di utilizzare una cucina per preparare autonomamente i pasti.

News & media

Notizie dalle Delegazioni in Italia
Notizie dalle delegazioni nel Mondo

Identità & Storia

"In Hoc Signo Vinces!"

Le origini del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgi, dal segno che ispirò Costantino alla sua missione nel mondo di oggi.

L'ordine oggi

Governo dell'ordine

Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio è governato dal Gran Maestro, assistito dalla Reale Deputazione, composta dalle grandi cariche: Gran Prefetto, Gran Priore, Gran Cancelliere e Gran Tesoriere; dal Presidente, Vice Presidente, Segretario e dai Deputati.

Il Gran Maestro è il perpetuo amministratore dell’Ordine, può emanare nuove leggi e statuti, oltreché procedere alla nomina delle più alte cariche istituzionali, alle quali affidare la direzione morale, disciplinare ed amministrativa dell’Ordine.

Reale Deputazione

La Reale Deputazione è l’Organo consultivo collegiale dell’Ordine che il Gran Maestro od il Gran Prefetto possonoi nterpellare su questioni o problemi di particolare importanza.

La Reale Deputazione:

 

  • dà pareri e suggerimenti sulla organizzazione generale di tutte le opere civili e religiose in conformità della finalità dell’Ordine;
  • propone al Gran Maestro eventuali modifiche agli Statuti;
  • può formulare proposte di nomina.
FEDE
Tradizione
Carità
Internazionalità
FEDE
Tradizione
Carità
Internazionalità

Attività per il sociale

FONDAZIONE ORDINE COSTANTINIANO CHARITY
Ente del Terzo Settore

La complessa situazione socio economica odierna mina lo sviluppo di tanti paesi nel mondo determinando una costante evoluzione della marginalità sociale. In tale contesto la Fondazione persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento di attività di interesse generale nei settori della Beneficenza e dell’Assistenza Ospedaliera e Sociale.

Strutturata secondo i moderni dettami internazionali adottati dai maggiori Enti di scopo benefico, la Fondazione opera quale ramo esecutivo delle attività benefiche e assistenziali dell’Ordine Costantiniano. È diretta da S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, attuale Gran Prefetto dell’Ordine Costantiniano, coadiuvata e assistita da competenti professionisti e tecnici e sotto la vigilanza del Gran Magistero.

 

Info ed approfondimenti:

www.constantinianorder.charity

Relazioni Istituzionali